Cosa vedere in Zambia: la nostra esperienza in tre tappe imperdibili

  • Pubblicato il:
  • Tempo di lettura: 1 minuto

Victoria Falls, Lower Zambezi e South Luangwa. Tre nomi che evocano la vera essenza del continente africano. In questo itinerario di otto giorni, lo Zambia si svela nella sua forma più pura: una natura grandiosa, popolazioni fiere e silenzi che parlano più di mille parole. Non si tratta solo di un safari, ma di un ritorno all'origine.

Il battito d’inizio: le Victoria Falls

Il viaggio inizia a Livingstone, dove le Victoria Falls si mostrano in tutta la loro maestosità. Chiamate "Mosi-oa-Tunya" ("il fumo che tuona"), queste cascate sono una delle Sette Meraviglie Naturali del mondo. Il fragore dell’acqua che precipita nella gola basaltica è un suono che non si dimentica, come non si dimentica il sottile arcobaleno che si forma tra la nebbia.

Qui, nel Mosi-Oa-Tunya National Park, avviene un incontro prezioso: quello con gli ultimi rinoceronti bianchi dello Zambia, un momento che lascia senza parole.


In canoa tra elefanti e ippopotami

Dalle cascate ci si sposta verso il Lower Zambezi, una delle valli fluviali più scenografiche del continente. Qui l’avventura rallenta: il tempo si misura a colpi di pagaia mentre si scivola in canoa lungo il fiume Zambesi, tra elefanti che si abbeverano, ippopotami che emergono e aquile pescatrici che volano basse sull’acqua.

Il paesaggio è primordiale, e le crociera al tramonto restituiscono la pace più profonda che solo la natura incontaminata sa offrire.

Leggi il programma giorno per giorno


South Luangwa: il regno dei predatori

Il viaggio culmina nel South Luangwa National Park, considerato uno dei parchi più belli e autentici dell’Africa. Con i suoi leopardi, leoni, bufali, giraffe Thornicroft e una miriade di altri animali, questo parco è un santuario per la fauna selvatica.

Ogni giorno si vivono due game drive, uno all’alba e uno al tramonto, accompagnati da guide esperte. L’emozione di vedere un leopardo sbucare dall’erba alta o una mandria di elefanti attraversare il fiume resta impressa per sempre.

Per i più intrepidi, è possibile partecipare anche a safari a piedi, oppure dormire in wild bush camp sotto un cielo trapunto di stelle.


Un viaggio che resta dentro

Questo itinerario è molto più di una somma di tappe: è un invito a rallentare, osservare, ascoltare. È il privilegio di vivere uno Zambia che non è solo bellezza naturale, ma anche spazio per l’anima.

Un viaggio per chi non cerca solo luoghi, ma incontri autentici, ritmi profondi e la sensazione di essere, finalmente, nel posto giusto.


Scopri le prossime partenze e unisciti a noi per vivere lo Zambia con occhi consapevoli: Viaggi in Zambia

Condividi Cosa vedere in Zambia: la nostra esperienza in tre tappe imperdibili

Offerte recenti

Seguici sui social