Blocca il prezzo entro il e scarica un buono da 100 euro

INDIA

NAGALAND E ARUNACHAL PRADESH

hornbil (Media)

FOCUS DEL VIAGGIO:

  • IMPEGNO ALTO
  • DURATA 18 GIORNI, 15 NOTTI
  • VIAGGIO ANTROPOLOGICO / NATURALISTICO / CULTURALE
  • GUIDA LOCALE IN LINGUA INGLESE 

STILE DEL VIAGGIO:

  • ETNOGRAFICO: MERCATI E VILLAGGI TRIBALI, REALTA’ SOCIALI CON RITI LOCALI, FESTIVAL E TRADIZIONI
  • TURISMO CULTURALE, NATURALISTICO, WILDLIFE, SAFARI
  • TURISMO RESPONSABILE, VISITA ALLE COMUNITA’ LOCALI
  • TURISMO FOTOGRAFICO: FESTIVAL, LANDSCAPE, SKYLINE, PORTRAIT, LIFESTYLE, NATURA, STREET LIFE, ANIMAL SPOTTING, TRAVEL REPORTAGE

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL CAT TURISTICA (STANDARD LOCALI)
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (MINIVAN - JEEP)
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • ACCOMPAGNATORE DA 8 PARTECIPANTI
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO 

EMOZIONI DEL VIAGGIO:

Un viaggio in India che esplora Nagaland e Arunachal Pradesh è un'avventura nel cuore selvaggio e autentico del subcontinente. Il Nagaland, terra delle tribù Naga, incanta per i suoi paesaggi collinari coperti da fitte foreste, villaggi tradizionali e vivaci festival culturali che raccontano storie di coraggio, tradizioni ancestrali e leggende. Tra questi festival spicca l'Hornbill Festival, un evento straordinario che celebra la diversità culturale delle tribù Naga attraverso danze, canti tradizionali, giochi locali e gastronomia tipica. È l'occasione perfetta per immergersi in un'atmosfera unica e scoprire il fascino autentico delle popolazioni locali, famose per l'accoglienza calorosa e l'artigianato raffinato, e per apprezzare uno stile di vita profondamente connesso con la natura. L'Arunachal Pradesh, situato ai piedi dell'Himalaya, rappresenta una delle ultime frontiere inesplorate dell'India. Questa regione remota e spettacolare affascina con le sue vallate nascoste, monasteri buddhisti arroccati sulle montagne, fiumi impetuosi e foreste incontaminate. Visitare l'Arunachal Pradesh significa entrare in un mondo dove convivono armoniosamente tribù diverse, ciascuna con lingua, usanze e spiritualità proprie. Offrono esperienze profonde e autentiche, lontano dalle rotte turistiche più comuni, perfette per chi desidera un'immersione vera nella cultura e nella natura più pura dell'India orientale.

foto hornbill 3

Itinerario di viaggio

Giorno

ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di partenza. Disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea, pasti e pernottamento a bordo. 

Giorno

DELHI

All’arrivo all’aeroporto internazionale di Delhi, incontro con un rappresentante e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, visita della Vecchia Delhi. La prima tappa è il Raj Ghat, memoriale eretto nel punto in cui fu cremato il Padre della Nazione, Mahatma Gandhi. Un uomo che ha cambiato il corso della storia con le sue ideologie e filosofie. Un semplice cenotafio nero segna il luogo della cremazione, con una fiamma eterna che arde a un’estremità. Dopo il tributo al Mahatma, si prosegue verso il maestoso Forte Rosso, simbolo della grandezza dell’Impero Mughal e centro del potere dell’imperatore Shah Jahan per due secoli. Oggi il monumento è anche il palco da cui il Primo Ministro dell’India si rivolge alla nazione durante le celebrazioni dell’Indipendenza. A seguire, giro in risciò tra i vicoli intricati di Chandni Chowk e visita alla Jama Masjid, la più antica e una delle più grandi moschee dell’Asia, costruita da Shah Jahan nel 1656. Rientro in hotel e pernottamento.

Giorno

DELHI – 1° VOLO DOMESTICO – DIMAPUR – KOHIMA

Trasferimento mattutino all’aeroporto per il volo diretto a Dimapur. All’arrivo, incontro con autisti e guida, quindi partenza per Kohima. Sosta per il pranzo in un ristorante vicino all’aeroporto. Dopo pranzo, proseguimento per Kohima. All’arrivo, sistemazione in hotel. Serata libera o possibilità di esplorare il mercato notturno locale. Pernottamento a Kohima.

Giorno

KOHIMA (KISAMA HERITAGE VILLAGE - HORNBILL FESTIVAL)

Al mattino partenza per il Kisama Heritage Village, che prende vita durante il Festival Hornbill, un’autentica celebrazione culturale dove vengono messe in scena le ricche tradizioni e danze delle popolazioni Naga. Il nome del festival deriva da un uccello che svolge un ruolo importante nel folklore di queste tribù. L’intera giornata è dedicata all’esperienza del Festival Hornbill. Seduti nell’anfiteatro, che ricorda un museo a cielo aperto, si assiste alle danze e alle rappresentazioni teatrali dei sedici gruppi tribali Naga, che mettono in scena scene legate alla guerra e alla vita quotidiana. Non solo musica e danza rapiscono l’attenzione, ma anche i raffinati prodotti di artigianato locale e i tessuti tradizionali sono estremamente affascinanti. Questa è anche un’occasione perfetta per chi ama fotografare popoli etnici e cerimonie tradizionali. I Naga sono tra i popoli tribali più elaboratamente vestiti, con abiti coloratissimi e sorprendenti. Numerosi stand gastronomici offrono piatti tipici locali, incluso il maiale affumicato, una vera specialità. Al termine della giornata, rientro in hotel e pernottamento.

Giorno

KOHIMA (KISAMA HERITAGE VILLAGE - HORNBILL FESTIVAL)

Anche oggi si raggiunge il villaggio di Kisama per assistere a nuove esibizioni di danze tradizionali, non solo provenienti dal Nagaland ma anche da tutti gli stati dell’India nord-orientale noti come le “sette sorelle”. Si ha inoltre l’opportunità di visitare le case tribali, poiché il complesso del villaggio di Kisama è costituito da un insieme di sedici abitazioni, ognuna rappresentativa di una diversa tribù, costruite secondo il disegno e lo stile architettonico tradizionale. Queste abitazioni sono chiamate “Morung” o “Dormitori Giovanili” nella lingua locale, e raccontano la vivace vita e cultura delle sedici tribù Naga riconosciute. Pernottamento.

Giorno

KOHIMA – KHONOMA – TOURPHEMA – KOHIMA

Dopo la prima colazione, partenza per la visita del villaggio di Khonoma, un eccellente esempio di stile di vita alternativo in piena armonia con la natura. Le tribù Naga che abitano questo villaggio in passato praticavano battute di caccia collettive e altre attività che danneggiavano l’ambiente. Oggi, invece, Khonoma è stato trasformato in un villaggio ecologico, noto anche per il suo sistema idrico unico: l’acqua viene incanalata su lunghe distanze utilizzando canne di bambù. Il paesaggio è molto suggestivo e circondato da verdi terrazze coltivate a riso. Dopo il pranzo nel villaggio di Khonoma, proseguimento diretto per il villaggio di Touphema per visitare ed esplorare un villaggio della tribù Ao. In serata, rientro a Kohima e pernottamento.

Giorno

KOHIMA – TUOPHEMA (NAGALAND) – MOKOKCHUNG – SIBSAGAR (ASSAM)

Di primo mattino, partenza per Mokokchung, dove è prevista la visita del villaggio di Ungma. Dopo la visita, pranzo in un ristorante a Mokokchung e proseguimento per Sibsagar. Pernottamento in hotel.

NB: Si tratta di un’escursione lunga, quindi è consigliato prepararsi di conseguenza.

Giorno

SIBSAGAR (ASSAM) – MON (NAGALAND)

Dopo la colazione in hotel, partenza per Mon. Prima della partenza, breve esplorazione della città di Sibsagar con visita al Rang Ghar e al Talatal Ghar. Successivamente, si prosegue verso il confine. Dopo aver completato le formalità di controllo alla frontiera presso Tigit, si entra nello stato del Nagaland e si continua verso Mon, terra delle tribù Konyak. All’arrivo a Mon, sistemazione in una struttura ricettiva e pernottamento.

NB: Si segnala che a Mon le sistemazioni sono molto semplici.

Giorno

MON – LONGWA – MON

Dopo la colazione, escursione al caratteristico villaggio di Hongpui, dove vivono alcuni dei più noti ex “cacciatori di teste” della regione. Il villaggio conserva ancora le tracce di questa tradizione e ospita la comunità di cacciatori di teste più numerosa rimasta. Si prosegue poi con la visita di Longwa, uno dei più grandi villaggi dell’area, situato proprio sul confine tra India e Myanmar. Un aspetto particolarmente interessante è la casa del capo tribù (Angh): metà si trova in India e metà in Myanmar. Il capo ha decine di mogli e la sua abitazione è decorata con trofei costituiti da teschi di animali. La sua autorità si estende fino al Myanmar e all’Arunachal Pradesh. Si visita anche Hongphui, un altro villaggio dove lo stile di vita non è ancora stato influenzato dal mondo moderno. Pernottamento a Mon.

Giorno

MON (NAGALAND) – SIBSAGAR (ASSAM)

Dopo una colazione rilassata, partenza per Sibsagar. All’arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno

SIBSAGAR – ISOLA DI MAJULI (ASSAM)

Dopo la colazione alle 7:30, partenza per l’Isola di Majuli, proseguendo fino al Nematighat. Dopo aver attraversato il fiume, si raggiunge Majuli. La prima visita è al Samuguri Satra, conosciuto anche come monastero della creazione delle maschere. Si trascorre del tempo osservando il processo di realizzazione di queste maschere, che vengono utilizzate durante rappresentazioni ed eventi non solo a Majuli ma anche in altre zone dell’Assam. Dopo pranzo, nel pomeriggio, visita al Dakinpath Satra (Satra Batchura). Dopo una giornata ricca di esperienze, sistemazione in una struttura ricettiva a Majuli e pernottamento.

Giorno

ISOLA DI MAJULI (ASSAM) – ZIRO (ARUNACHAL PRADESH)

Dopo colazione, partenza per Ziro. Il tragitto continua attraversando North Laxmipur, dove era prevista una sosta, e prosegue per circa 110km, fino a Kimin, al confine con l’Arunachal Pradesh. Durante il percorso, si attraversano alcuni villaggi della tribù Nishi. All’arrivo a Ziro, sistemazione in una struttura locale e pernottamento.

Giorno

ZIRO – visit villages (ARUNACHAL PRADESH)

Giornata dedicata alla visita dei villaggi della Ziro Valley, abitati dal gruppo etnico degli Apatani. Si inizia con la visita del villaggio di Hong, dove si passeggia tra le abitazioni tradizionali e si possono fotografare le donne anziane Apatani, riconoscibili per i tatuaggi sul viso e per i dischi di legno inseriti nel naso sopra le narici, secondo un'antica tradizione. Si attraversano anche alcuni lapang (chiamati anche morung), luoghi di ritrovo per gli anziani del villaggio. Hong è abitato da circa 2000 persone. Dopo l'esplorazione di Hong, si prosegue a piedi fino al villaggio Apatani di Hari, dove si incontrano nuovamente donne con dischi nel naso, spesso restie a farsi fotografare. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, spettacolo di danze tradizionali a cura delle donne Apatani in un villaggio locale. Pernottamento a Ziro.

Giorno

ZIRO – visit villages (ARUNACHAL PRADESH)

Partenza alle 8:00 per raggiungere, verso le 9:30, il villaggio di Talo, abitato dal popolo Nyishi. Un segno distintivo di questa etnia è il copricapo che richiama la forma del bucero (hornbill). Gli abitanti vivono in case lunghe: si visita una di queste abitazioni, nella quale convivono nove famiglie per un totale di 111 persone. In seguito, visita al Museo di Ziro e al mercato locale. Pernottamento a Ziro.

Giorno

ZIRO (ARUNACHAL PRADESH) – TEZPUR (ASSAM)

Dopo una colazione tranquilla, partenza per Tezpur. Durante il tragitto è prevista una sosta in un villaggio tribale Bodo, per esplorare la comunità locale. All’arrivo a Tezpur, sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno

TEZPUR – GUWAHATI

Dopo colazione, partenza per Guwahati. Durante il percorso, visita di un Tempio dedicato a Shiva, poi sosta lungo la strada per bere acqua di cocco fresca e acquistare cesti intrecciati in vimini. È prevista anche una fermata al mercato di Morigaon, noto per il commercio all’ingrosso di pesce essiccato. Numerosi portatori trasportano grandi sacchi colmi di pesce. All’arrivo a Guwahati, sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno

GUWAHATI – 2° VOLO DOMESTICO – DELHI – VOLO INTERNAZIONALE

Dopo la colazione, trasferimento al tempio di Kamakhya per una visita esterna (la visita interna alla dea principale richiede dalle 5 alle 8 ore a causa delle lunghe code). Successivamente, trasferimento all’aeroporto di Guwahati per il volo verso Delhi. All’arrivo, tempo libero in città per eventuali attività dell’ultimo minuto, poi trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo di rientro.

Giorno

VOLO INTERNAZIONALE – ITALIA

Arrivo in nottata all’aeroporto internazionale di Delhi. Imbarco sul volo internazionale di rientro in Italia con pasti a bordo. Arrivo in Italia all'aeroporto di destinazione.

Fine dei servizi di Viaggitribali “NAGALAND, HORNBILL FESTIVAL” 

NOTA BENE

NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. Sono richiesti flessibilità e spirito di adattamento.

LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO

  • LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO:
  • DELHI: The Jaypee Vasant Continental 5*
  • KOHIMA: Hotel Blue Bayou o Hotel Cresent International 3*
  • SIBSAGAR: Hotel Shiva Palace – deluxe
  • MON: Vinngoi Guest House o Theipa Guest House – standard
  • MAJULI: Jyoti Cottage o simile – standard
  • ZIRO: Hotel Blue Pine o simile 3* – standard
  • TEZPUR: Hotel Green Wood 3* – premium   
  • GUWAHATI: Hotel Ratnamouli Palace 4*

NB: la conferma dei nomi degli hotel/pernottamenti avverrà attraverso il Foglio Convocazione/ Comunicazione a circa 2 settimane dalla partenza. Forniremo hotel simili se gli hotel sopra elencati non sono disponibili per qualsiasi motivo.

NB: La rete delle strutture ricettive in India non è paragonabile agli standard europei e soprattutto nelle aree poco turistiche, le sistemazioni alberghiere possono risultare carenti nella manutenzione dei bagni e dell’impianto elettrico. Non è possibile fornire i tempi di percorrenza esatti, quelli indicati sono di puro riferimento: lo stato delle strade è tale da poter comportare variazioni dell’orario di arrivo e/o dell’ordine delle visite indicate nel programma, secondo le scelte operate dalla guida locale. 

OPERATIVI VOLI

COMPAGNIA AEREA ITA AIRWAYS DA:

MILANO LINATE:

  •  AZ 2045   LINFCO     1100 1210  
  • AZ 770     FCODEL    1355 0150+1
  • AZ 769     DELFCO      0350 0815
  • AZ 2032   FCOLIN      1100 1210  

VENEZIA:

  • AZ1466   VCEFCO     1115 1225
  • AZ 770    FCODEL      1355 0150+1
  • AZ 769    DELFCO      0345 0815
  • AZ1463   FCOVCE      0920 1030

Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte)

VOLI INTERNI:

  • AI-889 DELHI-GUWAHATI    1025 1250
  • AI-890 GUWAHATI-DELHI    1700 1955

NB: Operativi voli quotati e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo. A causa dei continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti

POLIZZE ASSICURATIVE

Visita la nostra pagina dedicata alle polizze di viaggio

https://www.viaggitribali.it/assicurazioni/

Viaggia in sicurezza

Prezzo a persona da:
€4480.00
Acconto: €1500.00
Calendario partenze

Clicca sulla data che vuoi prenotare:

  • TIME LIMIT ISCRIZIONI 12 SETTEMBRE
    Da: Sab 29/11/2025 - A: Mar 16/12/2025
    Price: €4480.00
    Blocca il prezzo entro il 16/05/2025

Travel experts