In un recente report, la banca d’affari Goldman Sachs segnala un boom dell’Africa comparabile a quello della Cina negli anni ’90. Una delle nazioni in grande sviluppo è il Mozambico: se ne parla…
Il clima in Mozambico, prevede l’estate nel nord del Mozambico tra Novembre e Marzo con le temperature di giorno attorno ai 30°C. Possono esserci piogge tropicali nel tardo dicembre , gennaio e…
La cucina mozambicana ha subito diverse influenze: arabe, portoghesi e indiane. Nelle zone rurali il piatto tipico è a basa di Nsima accompagnata da verdure e pesce o carne. La Nsima è una polenta di…
Il Mozambico è caratterizzato da una grande varietà di ecosistemi, tra cui i terreni paludosi, le foreste di mangrovie nel centro e nel nord, i ricchi habitat marini al largo della costa, habitat…
Il Mozambico può vantare più di 200 specie di mammiferi, 170 rettili, 40 anfibi circa. Nella sola zona dei Chimanimani sono state 60 specie di rettili, fra cui le lucertole delle rocce piatte e 34…
Musica e danze: vengono utilizzati principalmente strumenti a fiato come il lupembe oppure strumenti che utilizzano scale pentatoniche come la marimba (uno strumento molo simile allo xilofono). Le…
La popolazione del Mozambico non raggiunge i 20 milioni di abitanti, ed è quasi totalmente di origine Bantu, mentre la minoranza bianca di origine portoghese e una asiatica di origine indiana è pari…
La Fortezza di S. Sebastiano: la costruzione risale al 1558 e fu terminata nel 1620. Al suo interno troviamo un sistema di canalizzazione per le acque piovane che andava a confluire in una gigantesca…
Non chiamatela “isola di Mozambico”, come fosse una tra le tante isole: Ilha è “Ilha”, ed è così che i mozambicani vogliono che la si chiami. La storia che racchiude questa piccola isola è…