Blocca il prezzo entro il e scarica un buono da 100 euro

PAKISTAN

KALASH UCHAL FESTIVAL - EXPERIENCE 

Un viaggio tra gli ultimi custodi delle tradizioni del Kafiristan, partecipando alla

vita quotidiana del popolo Kalash

Pakistan, Kalash Uchal Festival

FOCUS DEL VIAGGIO:

  • IMPEGNO ALTO
  • DURATA 15 GIORNI, 13 NOTTI
  • VIAGGIO ETNICO / CULTURALE / NATURALISTICO / PHOTO EXPERT
  • VIAGGIO DI GRUPPO
  • GUIDA LOCALE IN LINGUA INGLESE
  • ACCOMPAGNATORE DA 10 PARTECIPANTI

STILE DEL VIAGGIO:

  • TURISMO ETICO E RESPONSABILE FINALIZZATO ALLA VALORIZZAZIONE DI CULTURE E CONSERVAZIONE DI USI E TRADIZIONI
  • TURISMO CULTURALE CON LA SCOPERTA DI ETNIE, COSTUMI LOCALI E FESTE TRADIZIONALI
  • ECO-TURISMO CON VISITA A VILLAGGI, MERCATI E REALTÀ SOCIALI
  • VIAGGIATORI ESPERTI CON SPIRITO DI ADATTAMENTO

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL 3* 4* - STRUTTURE CATEGORIA STANDARD LOCALI
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Bus /Jeep)
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO

EMOZIONI:

Natura, etnie e cultura: aspetti diversi che coesistono in un unico e avvincente paese dove l’itinerario è ricerca di un glorioso passato in grado di soddisfare il viaggiatore esigente. Il Pakistan è uno dei paesi più interessanti e vasto del subcontinente indiano: il tour parte dalla capitale Islamabad e si spinge a nord, fino alla Valle di Bumburet (a pochi km dal confine con l’Afghanistan) innestandosi in uno dei principali rami della Via della Seta, ricco di testimonianze culturali e archeologiche di influsso Tibetano e Ghandara. La partecipazione al Kalash Uchal Festival Experience sarà un’occasione unica per entrare nel cuore della cultura Kalash, visitando i villaggi tradizionali, condividendo momenti di vita quotidiana e partecipando a scene di vita autentica: danze rituali, preparazione dei pasti, canti e cerimonie stagionali. Ceneremo insieme alla comunità, assaporando i piatti tipici cucinati secondo antiche ricette tramandate da generazioni. Un’esperienza profonda di incontro e condivisione, per scoprire un mondo sospeso nel tempo, dove i riti, le tradizioni e la spiritualità dei Kalash sopravvivono immutati tra le montagne del Kafiristan.

Pakistan

Itinerario di viaggio

Giorno

ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto della città di partenza in Italia. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea in classe economica per Islamabad. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno

ISLAMABAD– RAWALPINDI

Arrivo all’aeroporto internazionale di Islamabad nelle prime ore del mattino, incontro con il personale locale e trasferimento in hotel. Dopo alcune ore di riposo, inizio delle visite dedicate alla capitale e alla città gemella di Rawalpindi.

Visita alla Moschea Shah Faisal, una delle più grandi al mondo, al Monumento Nazionale Shakar Parian, simbolo dell’unità del Paese, e passeggiata nel colorato Raja Bazaar di Rawalpindi, dove la vita quotidiana si svolge tra botteghe, spezie e tessuti. Cena e pernottamento in hotel a Islamabad.

Giorno

ISLAMABAD – KAGHAN VALLEY – NARAN – CHILAS (8-9h BUS)

Dopo la colazione, partenza da Islamabad in direzione nord lungo la celebre Karakorum Highway, attraversando Abbottabad, Mansehra e la rigogliosa Kaghan Valley.

Soste lungo il percorso nella Naran Valley e al suggestivo Babu Sar Pass (4.173 m), che collega Kaghan a Chilas. Lungo il tragitto paesaggi di rara bellezza, fiumi glaciali e villaggi immersi tra le montagne. Arrivo a Chilas in serata e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento a Chilas

Giorno

CHILAS – KARIMABAD (HUNZA VALLEY) (5/6h BUS)

Dopo la prima colazione, partenza da Chilas in direzione di Karimabad, cuore della valle di Hunza. Il viaggio segue il corso del fiume Indo, con soste panoramiche presso il punto in cui si incontrano le tre grandi catene montuose dell’Himalaya, del Karakorum e dell’Hindukush.

Arrivo a Karimabad nel pomeriggio e visita dei due antichi forti di Baltit e Altit, un tempo dimore del Mir di Hunza, e del vivace bazar locale. Cena e pernottamento a Karimabad.

Giorno

KARIMABAD – HOPAR – DUIKAR – KARIMABAD

Mattinata dedicata alla scoperta del villaggio di Ganish, il più antico dell’Hunza, con il suo forte e le abitazioni tradizionali. Proseguimento per Hopar, piccolo villaggio situato in posizione panoramica di fronte al ghiacciaio Bualtar. Nel pomeriggio rientro a Karimabad e possibilità di assistere a un’esibizione musicale tradizionale (Shaman Dance) o a una serata culturale con danze locali. Al tramonto, escursione al punto panoramico di Duikar, il più alto della valle, da cui si gode una vista spettacolare sulle cime del Rakaposhi, Ultar e Diran. Pernottamento a Karimabad.

Giorno

KARIMABAD – GULMIT – PASSU (2h viaggio)

Colazione e partenza lungo la Karakorum Highway verso la parte più alta della valle di Hunza.
Lungo il percorso soste per ammirare le incisioni rupestri dei “Secret Rocks of Hunza”, una miniera di rubini, l’incredibile lago Attabad dalle acque turchesi, formatosi a seguito di una frana, e il museo di Gulmit gestito da una cooperativa femminile wakhi.
Si attraverserà il ponte sospeso di Hussian e si visiterà il lago Borith, con possibilità di camminata panoramica di 1-2 ore fino al villaggio di Passu, dominato dalle spettacolari Torri della Cattedrale. Cena in una casa locale con piatti tradizionali hunzakuti. Pernottamento a Passu.

Giorno

PASSU – GUPIS / PHUNDER (285 km – 7/8h JEEP)

Trasferimento da Karimabad a Gupis/Phunder, circa 7-8 ore di viaggio (285 km), passando per Gilgit, Punial, Gakuch e Gopis.

Durante il percorso si potranno effettuare diverse soste: al belvedere di Gakuch, presso il lago Khalti, sul ponte sospeso tibetano sul fiume Khalti e al punto di confluenza dei fiumi Ghizer e Yasin. Arrivo a Gupis o Phunder, tra le valli più remote del Pakistan settentrionale. Sistemazione e pernottamento in hotel.

Giorno

GUPIS - PHUNDER - SHANDUR PASS - MASTUJ (150 km - 8/9 h JEEP)

Partenza di prima mattina in direzione di Mastuj, passando per il suggestivo lago Phunder e poi lungo il passo di Shandur (3.800 m), noto per ospitare il campo da polo più alto del mondo.

Soste panoramiche durante l’ascesa e la discesa verso la valle del fiume Laspur, dove si trovano villaggi pittoreschi come Harchin.

Nel corso della giornata è prevista la visita a una scuola locale; se fosse chiusa per festività o motivi di orario, la visita sarà effettuata nella Kalash Valley.

Arrivo a Mastuj nel pomeriggio e sistemazione in guesthouse o hotel locale. Cena e pernottamento.

Giorno

MASTUJ - CHITRAL (120 km - 5/6 h JEEP)

Dopo la colazione, discesa verso la valle di Chitral costeggiando il fiume Laspur.

Soste lungo il percorso ai punti panoramici sull’Hindu Raj e alla confluenza dei fiumi Chitral e Khunar, con vista sul maestoso Tirich Mir (7.708 m).

Arrivo a Chitral e visita della Shahi Masjid, del palazzo-fortezza reale (Shahi Qila) e del bazar cittadino. Pernottamento in hotel a Chitral.

Giorno

CHITRAL – AYUN – RUMBUR – BUMBURAT (KALASH VALLEY) (30 km - 2 h JEEP)

Partenza da Chitral e breve sosta nel villaggio di Ayun, porta d’accesso alla Kalash Valley, regione remota incastonata tra le montagne dell’Hindu Kush. Arrivo a Bumburet, la più grande delle tre valli abitate dal popolo Kalash, considerato l’ultimo baluardo pagano dell’antico Kafiristan. Visita al villaggio di Brun, al piccolo museo etnografico e al cimitero tradizionale. Cena in una casa locale con cibo tradizionale e pernottamento in hotel a Bumburet.

 

Le origini dei Kalash sono tutt’oggi nebulose. L’ipotesi romantica della discendenza dai greci di Alessandro Magno che nella loro marcia verso la valle dell’Indo passarono da queste montagne e vi si fermarono dando vita alla discendenza di individui biondi con gli occhi azzurri si scontra con l’assenza totale di comuni tratti linguistici e culturali e ciò farebbe propendere per un’altra tesi. Ultimamente gli studiosi ritengono infatti che l’etnia Kalash costituisca l’esemplare superstite degli ari - o ariani - che migrando millenni or sono dai monti dell’Asia Centrale scesero nelle pianure del sub-continente indiano e mescolandosi ai preesistenti popoli dravidici diedero origini alle attuali popolazioni dell’India e di tutta la zona. Ceneremo in una casa locale, accolti dal calore e dall’ospitalità della comunità Kalash. Attorno al fuoco, assaporeremo piatti tradizionali cucinati secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione: sapori semplici, autentici, intrisi di storia e di montagna. Sarà un momento di incontro e di condivisione profonda, dove il tempo sembra rallentare e ogni gesto racconta una tradizione. Seduti accanto ai nostri ospiti, tra sorrisi, racconti e sguardi curiosi, scopriremo un modo di vivere rimasto intatto nei secoli, sospeso tra spiritualità, rituali e quotidianità.

Giorno

BUMBURAT – RUMBUR – UCHAL FESTIVAL

Giornata dedicata alla partecipazione all’Uchal Festival, la celebrazione del raccolto durante la quale i Kalash ringraziano le divinità con danze, canti e riti collettivi. Il festival si svolge a rotazione nei villaggi di Brun, Krakal e Anish, senza uno schema fisso, e rappresenta uno dei momenti più autentici e sentiti della cultura Kalash. Sarà possibile seguire i festeggiamenti nei villaggi, assistere alle danze e vivere l’atmosfera conviviale di una delle tradizioni più antiche e pure dell’Asia centrale. Pernottamento in hotel a Bumburet.

Il ritmo annuale della vita dei Kalash è scandito dai festival che sono i capisaldi delle tradizioni religiose. Momenti di celebrazione, di condivisione e di sacrifici per ringraziare le divinità dei doni ricevuti ma anche momenti di purificazione e di confronto in cui, nell’atmosfera festosa e conviviale di danze e musica, gli anziani raccontano storie e trasmettono ai giovani la loro cultura affinché non vada perduta. Di fatto il loro isolamento, unito al rispetto da parte di tutti delle tradizioni, ha mantenuto integra la cultura Kalash al punto che, secondo gli esperti, le loro credenze sono pressoché le stesse di oltre duemila anni fa.

Giorno

KALASH / BUMBURET VALLEY - LOWARI TUNNEL - DIR - SWAT VALLEY (160 km - 8 h JEEP/BUS)

Partenza al mattino presto e attraversamento del Lowari Tunnel (lungo oltre 10 km), considerato una delle opere ingegneristiche più imponenti del Paese.

Proseguimento per Dir e poi verso la rigogliosa Swat Valley, un tempo chiamata “la Svizzera del Pakistan”. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno

SWAT VALLEY - PESHAWAR (155 km – 4/5 h BUS)

Dopo la prima colazione, partenza dalla Swat Valley verso Peshawar, la storica città di frontiera che segna l’ingresso al Khyber Pakhtunkhwa. Il percorso si snoda tra vallate coltivate, villaggi e mercati rurali che raccontano la vita quotidiana del Pakistan nord-occidentale. Lungo il tragitto si visiteranno il monastero buddhista di Takht-e-Bahi, patrimonio mondiale dell’UNESCO,

uno dei complessi monastici meglio conservati della civiltà Gandhara, e il sito archeologico di Budkada, antico centro di culto buddhista immerso nel silenzio della campagna.

Nel pomeriggio arrivo a Peshawar, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno

PESHAWAR - ISLAMABAD (180 km, 3/4 h BUS)

Dopo la colazione, partenza da Peshawar in direzione di Islamabad. Lungo il percorso sosta per la visita del sito archeologico di Taxila, antica città buddhista e patrimonio mondiale UNESCO. Arrivo a Islamabad nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno

ISLAMABAD - VOLO INTERNAZIONALE - ITALIA

Trasferimento all’aeroporto internazionale di Islamabad dove ci imbarcheremo sul volo di linea di rientro in Italia. Arrivo all’aeroporto di destinazione

Fine dei servizi di Viaggitribali “Kalash Uchal Festival - Experience”

NOTA BENE

NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Considerando la natura del viaggio, alcune parti potrebbero essere modificate per cause imprevedibili e sulla base di decisioni dello staff locale. Sono richiesti flessibilità e spirito di adattamento.

Per garantire la buona riuscita del viaggio e le caratteristiche in esso riportate, si consiglia l’iscrizione entro i 60 giorni dalla prevista partenza con deposito a titolo di conferma al viaggio.

LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO

  • ISLAMABAD: Envoy Continental Hotel o similare
  • NARAN: North Retreated Hotel o similare
  • GILGIT: Destination Hotel o Riveria Hotel o similare
  • KARIMABAD / HUNZA VALLEY: Darbar Hotel o similare
  • GUPIS / KHALTI LAKE: Blsoom Inn o Hill Top Hotel in Phunder
  • MASTUJ: Prevak Guest House o similare
  • CHITRAL: Tirchmir View Hotel o similare
  • KALASH / BUMBURET VALLEY: Kalash Continental Hotel o similare
  • SWAT VALLEY: Rezidor Hotel o Pameer Hotel
  • PESHAWAR: Destinationa Heritge o Tourmaline hotel o similar
  • ISLAMABAD: Envoy Continental Hotel o similare

NB: la conferma dei nomi degli hotel/pernottamenti avverrà attraverso il foglio notizie a circa 2 settimane ante partenza.

NB: A causa della non adeguata rete di alcune strutture ricettive, non paragonabili allo standard europeo ed in aree poco turistiche, l’esaurimento delle camere basiche ma dignitose (coincidente a un flusso persistente di turismo interno pakistano in occasione del Kalash Festival) potrebbe non garantirne alcune, con sostituzioni last minute in sistemazioni similari. Il corrispondente, nonostante l’impegno profuso, non può garantire a Kalash Valley e a Gupis sistemazioni con camere singole e/o con bagno in camera. Richiesto spirito di adattamento.

OPERATIVI VOLI INDICATIVI

MILANO MALPENSA

  • TK 1896    12AUG MXPIST  1510   1905    
  • TK  710     12AUG ISTISB  2110  0355    
  • TK  751     26AUG ISBIST  0855   1225    
  • TK 1875    26AUG ISTMXP 1625   1820      

VENEZIA

  • TK 1872    12AUG VCEIST  1405   1740   
  • TK  710     12AUG ISTISB  2110  0355   
  • TK  751     26AUG ISBIST  0855   1225    
  • TK 1869    26AUG ISTVCE  1725   1900   

ROMA FIUMICINO

  • TK 1866    12AUG FCOIST  1525   1910    
  • TK  710     12AUG ISTISB  2110  0355    
  • TK  751     26AUG ISBIST  0855   1225   
  • TK 1863    26AUG ISTFCO  1640   1825     

Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte)

NB: In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti.

POLIZZE ASSICURATIVE

Visita la nostra pagina dedicata alle polizze di viaggio

https://www.viaggitribali.it/assicurazioni/

Viaggia in sicurezza

Prezzo a persona da:
€3115.00
Acconto: €1500.00
Calendario partenze

Clicca sulla data che vuoi prenotare:

Travel experts