COLOMBIA GRAN TOUR,
FERIA DE LAS FLORES
Bogotà e Cartagena, patrimoni Unesco – Popayan, la città bianca - Parco Archeologico di San Agustin – Fincas Cafeteras – Medellin Feria de las Floras - Silvia mercato settimanale dei Guambianos
FOCUS DEL VIAGGIO:
- IMPEGNO MEDIO
- DURATA 17 GIORNI, 15 NOTTI
- VIAGGIO CULTURALE, NATURALISTICO
- GUIDA LOCALE IN LINGUA ITALIANA
STILE DEL VIAGGIO:
- TURISMO CULTURALE, UNESCO HERITAGE
- TURISMO NATURALISTICO, WILDLIFE
- TURISMO ESPERIENZIALE CON VISITA : AZIENDA AGRICOLA (Finca Cafetera) - COMUNA 13 (Riscatto Sociale, MEDELLIN) – OSSERVATORIO ASTRONOMICO
- EVENTI/FERIA DE LAS FLORES, SILVIA MARKET
- TURISMO FOTOGRAFICO : LANDSCAPE, PORTRAIT, SKYLINE, LIFESTYLE, NATURA, STREET LIFE, ACHITECTURAL, STREET ART, TRAVEL REPORTAGE
VIAGGIO IN SICUREZZA:
- HOTEL 3* e 4* – (STANDARD LOCALI)
- MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Minivan)
- CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
- ITINERARIO IN SICUREZZA
- ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA DA 10 PARTECIPANTI
- GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROPE ASSISTANCE
EMOZIONI DEL VIAGGIO:
La Colombia è un paese multietnico e multiculturale per i diversi influssi succedutisi nel corso dei secoli. Grazie alla posizione equatoriale e alla sua struttura geomorfologica, presenta una varietà di paesaggi davvero unica: soleggiate coste caraibiche, verdi altopiani andini, selva amazzonica, valli ricoperte da piantagioni del migliore caffè del mondo. Questo circuito a 360° consente di esplorare regioni differenti per habitat naturali e civiltà d’arte. La nostra avventura inizia dalla capitale, Bogotà, con il coloratissimo quartiere della Candelaria ed il Museo de Oro, che da solo merita il viaggio, fino alla spettacolare Cattedrale di Sale di Zipaquirà. Un salto indietro nel tempo nell’Eje Cafetero e nella Valle de la Cocora, consente visitare le piantagioni di caffè delle locali fincas e i quartieri pieni di vita e musica e i villaggi. Poi a Popayan, la città bianca, linda e cristallizzata in un’epoca remota di missioni e conquiste, e San Agustin, fiore all’occhiello dell’arte precolombiana. In mezzo a città e mercati (tra i quali non può mancare quello settimanale di Silvia, frequentato dai Guambianos) ci sono riserve biologiche con foreste pluviali di rara bellezza come il Parque Nacional de los Nevados ed il Deserto de la Tatacoa. Senza dimenticare la discussissima Medellin, un tempo città tra le più pericolose al mondo ed oggi ripulita ed assurta al rango di esempio sociale per impiantistica urbana e innovazioni sociali come la Comuna 13 e Guatapé, conosciuta come una delle città più belle e colorate della Colombia. Qui si assiste all’interessante Feria de las Flores, con l’entusiasmante Desfile de Silletteros. Infine, Cartagena, gioiello coloniale affacciato sul Mar dei Caraibi che l’Unesco ha voluto nelle proprie liste. Un tour indimenticabile in un susseguirsi di emozioni, per scoprire il meglio che la Colombia può offrire.