Blocca il prezzo entro il e scarica un buono da 100 euro

NEPAL,

DEEPAWALI FESTIVAL

Il Festival delle Luci, noto anche come Tihar, tra rituali Newari, celebrazioni familiari e antiche tradizioni nepalesi

NEPAL

FOCUS DEL VIAGGIO:

  • IMPEGNO MEDIO
  • DURATA 13 GIORNI, 10 NOTTI
  • VIAGGIO CULTURALE, NATURALISTICO, ETNICO
  • TOUR CONFERMATO DA 6 PARTECIPANTI
  • GUIDA LOCALE IN LINGUA ITALIANA

STILE DEL VIAGGIO:

  • TURISMO CULTURALE, ETNICO, UNESCO, FESTIVAL, RELIGIOSO
  • TURISMO NATURALISTICO, WILDLIFE, MOUNTAIN TRIP, RESPONSABILE
  • TURISMO FOTOGRAFICO: LANDSCAPE, SKYLINE, PORTRAIT, LIFESTYLE, STREET LIFE, NATURA, ARCHITECTURAL PHOTO, TRAVEL REPORTAGE

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL (STANDARD 4*) – LODGE
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Bus, Jeep)
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO

EMOZIONI DEL VIAGGIO:

Il Nepal accoglie con un’energia che intreccia spiritualità, natura e vita quotidiana. Le luci di Deepawali trasformano la valle in un mare di lampade, rangoli colorati e riti familiari che avvicinano alla dimensione più intima del Paese. I templi e gli stupa risuonano di mantra e campane, mentre nei mercati si respira un ritmo antico, fatto di gesti lenti e sguardi profondi. Le giornate scorrono tra valli sacre, città reali e panorami himalayani che cambiano colore all’alba e al tramonto. A Chitwan la giungla regala incontri con la fauna e l’ospitalità Tharu, mentre Pokhara e Bandipur aprono finestre sull’Himalaya, sospese tra silenzio e contemplazione. È un viaggio che invita all’ascolto, alla meraviglia e a un contatto autentico con la cultura nepalese.

NEPAL, DEEPAWALI FESTIVAL

Itinerario di viaggio

Giorno

ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE

Ritrovo all’aeroporto di origine e partenza con volo di linea per Kathmandu, pernottamento e pasti a bordo.

Giorno

KATHMANDU (DEEPAWALI FESTIVAL)

Arrivo all’aeroporto a Kathmandu, e dopo aver espletato le formalità doganali in arrivo, accoglienza della guida locale con la khata e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita del mercato tradizionale di Ason Bazaar. Partecipazione al Festival delle Luci: durante la celebrazione le case vengono illuminate con lampade, candele e lucerne a olio, creando un’atmosfera brillante in tutta la città. Le famiglie realizzano rangoli con fiori e polveri colorate all’ingresso delle abitazioni e davanti alle botteghe. Cena e pernottamento.

Giorno

KATHMANDU

Visita mattutina dello Stupa di Swayambhunath (Patrimonio UNESCO). Il termine Swayambhu significa “auto-generato” ed è anche conosciuto come Monkey Temple. Si tratta di uno dei più antichi e importanti chaitya buddhisti, costruito circa duemila anni fa sulla sommità di una collina. Da qui si apre una vista panoramica sulla valle. Lo Stupa di Swayambhunath, considerato tra i più imponenti al mondo, si raggiunge salendo circa 365 ripidi gradini in pietra. A seguire visita di Kathmandu Durbar Square (Patrimonio UNESCO), situata nel cuore della capitale e conosciuta anche come Hanuman Dhoka Square. Tra le principali attrazioni: il Tempio della Kumari, residenza della dea vivente, il Basantapur Durbar Palace, il Tempio di Shiva-Parvati, la Grande Campana, il Tempio di Taleju e la gigantesca figura di Kalbhairav, il dio della distruzione. Nel pomeriggio visita di Patan Durbar Square (Patrimonio UNESCO), nota anche come Lalitpur. L’intera piazza è un insieme armonioso di templi a pagoda e statue in pietra. Molti dei monumenti risalgono al XVII secolo. Tra i punti di maggiore interesse: il Tempio di Krishna, uno dei migliori esempi di architettura in pietra del Nepal, il Tempio di Taleju, Mul Chok, il Tempio di Bhimsen e il Tempio d’Oro di Hiranya Varna. Cena e pernottamento.

Giorno

KATHMANDU (DEEPAWALI FESTIVAL)

Celebrazione mattutina del Mha Puja, che nella cultura Newar significa “adorazione del sé”. È un rito rivolto allo spirito interiore e segna un inizio propizio del nuovo anno, invocando prosperità e lunga vita per chi vi partecipa. Nel pomeriggio visita di Bhaktapur Durbar Square (Patrimonio UNESCO). L’antica città di Bhaktapur, conosciuta anche come Bhadgaon, fu costruita dal re Yaksha Malla nel XV secolo e rinnovata dal re Bhupatindra Malla nel XVII secolo. La città è celebre per le sue straordinarie opere in legno e pietra e per la tradizione della ceramica, ritenuta una delle più antiche al mondo. Tra le principali attrazioni: la Golden Gate, il Palazzo delle 55 Finestre, il Tempio di Taleju, il Tempio Nyatapola, Pottery Square e molto altro. Durante la visita è possibile osservare la vita quotidiana e le celebrazioni del festival da parte della popolazione locale. Pernottamento in hotel a Kathmandu. 

Giorno

KATHMANDU

Visita mattutina dello Stupa di Boudhanath (Patrimonio UNESCO). Ricostruito nell’VIII secolo, con i suoi 36 metri di altezza è uno degli stupa più grandi dell’Asia meridionale. L’area è circondata da numerosi monasteri e su ogni lato dello stupa compaiono gli occhi onniveggenti del Buddha, simbolo di consapevolezza. È un luogo di forte spiritualità, importante per i pellegrini nepalesi, i buddhisti tibetani e i visitatori. A seguire visita di Pashupatinath (Patrimonio UNESCO), uno dei più sacri santuari hindu al mondo. Il tempio, riccamente decorato, custodisce il linga di Shiva. Le cronache ne attestano l’esistenza già prima del 400 d.C. Lungo il fiume Bagmati i devoti compiono abluzioni rituali e sulle sue rive hanno luogo le cremazioni secondo la tradizione hindu e buddhista. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel.

Giorno

KATHMANDU – CHITWAN

Partenza al mattino in direzione di Chitwan. Il tragitto offre splendide viste sui paesaggi collinari e lungo i fiumi Trishuli e Narayani. Dopo il pranzo visita di un villaggio Tharu, con possibilità di osservare lo stile di vita di questa comunità etnica. In serata incontro con un esperto naturalista per una presentazione sul Parco Nazionale di Chitwan. Cena e pernottamento.

Giorno

CHITWAN

Giornata interamente dedicata alle attività nella giungla. Dopo pranzo, inizio jeep safari, passeggiata naturalistica, uscita in canoa e osservazione dell’avifauna. In serata spettacolo di danze tradizionali Tharu. Cena e pernottamento. 

Giorno

CHITWAN – POKHARA

Partenza al mattino per Pokhara, situata a nord-ovest a 900 metri di altitudine e a circa 200 km da Kathmandu. È una delle mete più amate del Nepal, famosa per i suoi laghi e per le straordinarie viste sulle catene dell’Annapurna, del Dhaulagiri, del Makalu, del Manaslu e del Machhapuchhre. Pomeriggio libero per una passeggiata lungo il Lakeside. Pernottamento. 

Giorno

POKHARA

Visita mattutina alla grande statua di Lord Shiva a Pumdikot, una delle principali attrazioni della zona. Situata nella parte meridionale di Pokhara, a 1500 metri di altitudine, è la statua di Shiva più alta del Nepal. Il complesso ospita anche un enorme damaru di Shiva, tra i più grandi dell’Asia. A seguire visita della World Peace Stupa. Nel pomeriggio tappe a Devi’s Fall, al Campo Profughi Tibetano e alla grotta di Gupteshwor. Escursione in barca sul lago Phewa e visita del tempio di Barahi, situato su un isolotto al centro del lago. Pernottamento. 

Giorno

POKHARA – SARANGKOT – BANDIPUR

Partenza all’alba per Sarangkot (1592 m) per ammirare il sorgere del sole e il panorama montano, condizioni meteo permettendo. Sulla via del rientro visita del tempio di Bindhyabasini, dedicato alla dea Durga, e dell’Old Bazaar, caratterizzato da edifici tradizionali in mattoni rossi. Rientro in hotel per la colazione e proseguimento verso Bandipur. Nel pomeriggio esplorazione del villaggio di Bandipur, con splendide viste sui paesaggi collinari e sulle montagne. Incontro con la comunità locale e osservazione della vita quotidiana. Pernottamento in hotel.

Giorno

BANDIPUR – KATHMANDU

Al mattino possibilità di ammirare l’alba e la catena montuosa dal proprio hotel, condizioni meteo permettendo. Dopo la colazione partenza per Kathmandu. Il tragitto offre panorami suggestivi sui paesaggi collinari e sul fiume Trishuli, frequentato dagli appassionati di rafting.
Pernottamento.

Giorno

KATHMANDU – VOLO INTERNAZIONALE

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno

ITALIA

Arrivo negli aeroporti di destinazione.

Fine dei servizi di Viaggitribali

NOTA BENE

NOTA – Alcune variazioni nel programma possono essere realizzate dalla locale organizzazione, per potersi adeguare alle condizioni del tempo e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso, e se ritenuto necessario per ragioni tecnico operative e di sicurezza, viabilità, traffico e permessi/orari di visita. Si richiede flessibilità e spirito di adattamento.

NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali come previsto dalle normative

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni

  • PASSAPORTO con validità residua di almeno sei mesi
  • VISTO $ 30 (valido fino a 15 g), previa registrazione (da presentare all’arrivo) al link (Visa pre arrival). Il pagamento può essere effettuato solo all'arrivo contanti in valuta USD o €.

LE SISTEMAZIONI DI VIAGGIO

Alberghi categorie 4* & Lodge:

  • Kathmandu: Nepali Ghar o Crown Imperial o Basera Boutique o similare – 5 notti
  • Pokhara: Atithi Resort o similare – 2 notti
  • Chitwan: River Bank Resort o similare – 2 notti
  • Bandipur: Old Inn o similare – 1 notte

NB: I lodge sono semplici sistemazioni che non corrispondono a categorie occidentali, potendo presentare carenze nella manutenzione.

NB: La conferma dei nomi degli hotel/pernottamenti avverrà attraverso il foglio notizie a circa 2 settimane ante partenza.

OPERATIVI VOLI

COMPAGNIA AEREA QATAR AIRWAYS DA:

MILANO MALPENSA

  • QR 128   MXPDOH 1615 2300    
  • QR 648  DOHKTM  0130 0850    
  • QR 649  KTMDOH  1005 1225    
  • QR 117   DOHMXP  1550 2100 

ROMA FIUMICINO

  • QR 132   FCODOH 1610 2240    
  • QR 648  DOHKTM 0130 0850    
  • QR 649  KTMDOH 1005 1225   
  • QR 113   DOHFCO 1605 2055   

Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte)

NB: Operativi voli quotati e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo. In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti.

POLIZZE ASSICURATIVE

Visita la nostra pagina dedicata alle polizze di viaggio

https://www.viaggitribali.it/assicurazioni/

Viaggia in sicurezza

Prezzo a persona da:
€2315.00
Acconto: €1200.00
Calendario partenze

Clicca sulla data che vuoi prenotare:

Travel experts