
SUD INDIA, YELLAMMA DEVI JATRA
TAMIL NADU - KARNATAKA - KUSTHI WRESTLING – AARTI - MEENAKSHI TEMPLE NIGHT CEREMONY - HAMPI PATRIMONIO UNESCO

FOCUS DEL VIAGGIO:
- IMPEGNO MEDIO
- DURATA 16 GIORNI, 14 NOTTI
- VIAGGIO CULTURALE, NATURALISTICO, RELIGIOSO
- GUIDA LOCALE IN LINGUA ITALIANA
STILE DEL VIAGGIO:
- TURISMO CULTURALE, UNESCO HERITAGE
- TURISMO NATURALISTICO, ETNICO, RESPONSABILE, ESPERIENZIALE
- EVENTI : YELLAMMA DEVI JATRA/SAUNDATTI - WRESTLING TRADIZIONALE/KUSHTI - MEENKASHI TEMPLE NIGHT CEREMONY – AARTI
- TURISMO FOTOGRAFICO : NATURA, LIFESTYLE, LANDSCAPE, STREET LIFE, SKYLINE, ARCHAEOLOGICAL, LIFE STYLE, PORTRAIT, TRAVEL REPORTAGE
VIAGGIO IN SICUREZZA:
- HOTEL CAT 3-4 STELLE & RESIDENCE : (STANDARD LOCALI)
- MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (Minibus)
- CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
- ITINERARIO IN SICUREZZA
- ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA DA 8 PARTECIPANTI
- GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO EUROPE ASSISTANCE
EMOZIONI DEL VIAGGIO:
Un’India decisamente insolita. L’India meridionale offre un lato di questa nazione lontano dai cliché, diverso dalla sua immagine più stereotipata ma che racchiude comunque in sé l’incredibile varietà di culture e bellezze che arricchiscono il patrimonio indiano. La porta d’ingresso a questa terra magica è l’esuberante e moderna Bangalore, una “Silicon Valley indiana” che rappresenta perfettamente il futuro di un mondo globalizzato. Da qui ci immergiamo in luoghi affascinanti al di fuori dalle rotte più frequentate, attraverso due stati meridionali dell’India, Tamil Nadu e Karnataka. Due regioni indiane geograficamente opposte, abitate da popolazioni diverse, ciascuna con i propri costumi e le proprie usanze. Templi rupestri scavati nella pietra fra valli profonde solcate dai fiumi, vestigia irreali di regni scomparsi e permeati dai misteri delle leggende. Con le loro bellezze artistiche sono la culla di tutte le religioni presenti nel subcontinente indiano e i muti testimoni del passato. La regione del Tamil Nadu custodisce le testimonianze di una civiltà antichissima, quella dravidica, che qui ha lasciato colorati templi secolari in stile ibrido dravidico-islamico. Emozionano Trichy con i suoi templi rupestri splendidamente scolpiti risalenti al periodo Pallava e Madurai con il suo complesso Sri Meenakshi-Sundareswarar Temple, dedicato a Shiva, dove si assisterà alla suggestiva Cerimonia dell'andare a letto. Nel Karnataka, Mysore stupisce con lo splendido Palazzo del Maharaja e un occhio attento al life-style locale assistendo allo sport più praticato, il Kushti Wrestling. Shravanabelagola, meta importante di pellegrinaggio per i devoti Jainisti è vicina ai siti di Belur e Halebid, antiche capitali dell'impero Hoysala.Un viaggio nell’India più autentica, quell’India che vanta una storia unica, lontana dalle invasioni e vissuta in un isolamento che ne ha preservato una cultura e una spiritualità che ancora oggi scandiscono ogni aspetto della vita. Le magnifiche rovine di Hampi, l’antica capitale del regno di Vijayanagar, patrimonio Unesco, sono l’area archeologica più suggestiva dell’India, che grazie all’atmosfera magica e scenografica, ci lasceranno un ricordo indelebile. A Saundatti parteciperemo alla suggestiva Celebrazione della dea Yellamma, dea della fertilità, considerata un'incarnazione della dea Kali e luogo di pellegrinaggio di devoti della comunità pastorale dei Dhangar e dei Kurumbas del Maharashtra meridionale e del Karnataka. Riti che si mescolono con cerimonie e tradizioni, come l’Aarti nel tempio di Davangere in cui i devoti esprimono la loro devozione agitando lampade accese intorno alla divinità. Un itinerario da percorrere lentamente per poter rivivere le atmosfere di tempi lontani.
