Nel cuore dell’Altai mongolo, dove le montagne sfiorano il cielo e il tempo sembra essersi fermato, ogni anno si celebra una delle feste più affascinanti e spettacolari dell’Asia centrale: l’Eagle Festival. Questo evento non è solo una competizione, ma un tributo vivente alla cultura dei cacciatori kazaki, ai loro legami ancestrali con le aquile reali e al paesaggio epico della Mongolia occidentale.

Una tradizione millenaria
La caccia con l’aquila, o berkutchi, è una pratica che affonda le sue radici in epoche antiche, tramandata di padre in figlio tra i nomadi kazaki dell’Altai. Durante l’inverno, i cacciatori addestrano aquile reali per catturare volpi, marmotte e altri piccoli animali. Il rapporto tra uomo e rapace è profondo e simbolico: l’aquila non è solo un mezzo per cacciare, ma anche un compagno di vita e uno spirito guida.
Cos’è l’Eagle Festival?
L’Eagle Festival si tiene ogni anno nel mese di ottobre nei pressi di Ölgii, nella regione del Bayan-Ölgii, e raduna oltre 70 berkutchi da tutta l’area. Per due giorni, i cacciatori mostrano le abilità acquisite in anni di addestramento, gareggiando in diverse prove:
- Richiamo dell’aquila da lunga distanza
- Cattura della preda simulata in volo
- Prove di velocità e agilità a cavallo
- Esibizioni in costume tradizionale kazako
Le aquile, con le loro ali spiegate e lo sguardo fiero, volano tra le gole rocciose e planano sulle braccia guantate dei loro cacciatori in un silenzio quasi rituale. Il pubblico assiste a scene che sembrano uscite da un’epoca remota.
Molto più di una gara
Oltre alle competizioni, il festival è anche un’occasione per celebrare l’identità culturale kazaka in Mongolia. Musica, danze, mercati artigianali, cerimonie e banchetti rendono l’atmosfera vibrante. È uno dei rari momenti in cui i nomadi si riuniscono, scambiando storie, canti e risate sotto lo stesso cielo.
Perché partecipare all’Eagle Festival
Assistere all’Eagle Festival non è solo vedere una gara: è vivere un’esperienza antropologica e visiva senza pari. È osservare da vicino una comunità che ha mantenuto viva una tradizione millenaria, integrandola con la vita nomade odierna. È trovarsi immersi in uno scenario naturale grandioso, dove la vastità delle steppe si fonde con il volo libero delle aquile.
Un viaggio fuori rotta con Viaggitribali
Viaggitribali organizza ogni anno un viaggio dedicato a chi desidera assistere all’Eagle Festival da dentro, con un approccio consapevole, rispettoso e autentico. Il nostro itinerario "Mongolia – Eagle Festival" attraversa le steppe, incontra le famiglie nomadi kazake e culmina con i giorni del festival, garantendo un'esperienza profonda e irripetibile.
👉 Scopri il programma completo qui:
https://www.viaggitribali.it/viaggi/mongolia-eagle-festival