Blocca il prezzo entro il e scarica un buono da 100 euro

MONGOLIA, EAGLE FESTIVAL

Negli Altai, ai confini occidentali della Mongolia abitata dall’etnia dei Kazaki. 

MONGOLIA EAGLE FESTIVAL

FOCUS DEL VIAGGIO:

  • IMPEGNO ALTO
  • DURATA 15 GIORNI, 13 NOTTI
  • VIAGGIO CULTURALE, NATURALISTICO,
  • GUIDA LOCALE IN LINGUA INGLESE

STILE DEL VIAGGIO:

  • TURISMO CULTURALE, UNESCO HERITAGE
  • ARCHEOLOGICO, ARTISTICO, RELIGIOSO/BUDDISMO
  • TURISMO NATURALISTICO, ETNICO, WILD, EVENTO TRADIZIONALE: Eagle Festival
  • TURISMO FOTOGRAFICO: LANDSCAPE, PORTRAIT, LIFESTYLE, NATURA, STREET LIFE, ARCHITECTURAL PHOTO, ANIMALI, TRAVEL REPORTAGE

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL & GHER – (STANDARD LOCALI)
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA (UAZ, Jeep 4X4 & Bus)
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA DA 6 PARTECIPANTI
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO 

EMOZIONI: 

Per secoli la regione degli Altai, aspra, inospitale e remota è rimasta isolata, geograficamente e culturalmente, dal cuore della Mongolia. Con i suoi monti ricoperti di ghiacciai, i laghi salati scintillanti e l’indomabile cultura dei nomadi, tra falconeria e furti di bestiame, la Mongolia occidentale è, per molti versi, una parte dell’Asia centrale dove il tempo sembra essersi fermato. L’area di Bayan Ulgy è abitata dai pastori Kazaki, esperti nell’arte della caccia con l’aquila. Verso l’inizio dell’Autunno si tiene il Festival delle Aquile: in quest’occasione osserveremo i partecipanti in abiti tradizionali cimentarsi nella caccia con le aquile e mostrare le loro abilità a cavallo e di arcieri nel Kokbar, il gioco tradizionale. Un viaggio autentico alla scoperta di uno degli angoli più belli della Mongolia e delle etnie che vivono in quest’area. Nei dintorni di Ulaan Bataar, si visitano il museo dell’ultimo imperatore-lama Bogd Khan, i complessi monastici di Gandan, Choijin Lama, Shankh e Karlhorim l’antica capitale dell’Impero Mongolo di Gengis Khan. Durante l’itinerario si scoprono le aree naturalistiche di Bayanzag, conosciuta anche come “Valle dei Dinosauri” e di Yoliin Am o Valle delle Aquile nel Parco Nazionale Gurvan Saikhan. L’ospitalità genuina nell’aerea degli Altai è presso Gher locali. Occorre avere spirito di adattamento.

11 copertina

Itinerario di viaggio

Giorno

ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE

Ritrovo all’aeroporto delle rispettive città di partenza. Disbrigo della formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Ulaanbaatar con transito extraeuropeo e pasti a bordo. 

Giorno

ULAANBAATAR – GANDAN – ULAANBAATAR

Arrivo a Ulaanbaatar, dove effettuate le pratiche d’entrata, segue il trasferimento presso l’Hotel. Incontro con le guide e presentazione del programma di viaggio. Successivamente visita al complesso di Gandan, principale monastero della Mongolia, costruito più di 300 anni fa. Ascesa alla collina Zaisan, da dove si gode di un bellissimo panorama sulla città e delle colline circostanti, e dove si trova una enorme statua di Buddha. Pernottamento in hotel.

Giorno

ULAANBAATAR – KHARAKORIN – DUNE DI ELSIIN TASARKHAI

Visita alle Dune di Elsiin tasarkhai. Questo complesso di dune si estende per 80 km di lunghezza e cinque di larghezza. L’area è circondata da montagne granitiche, verdi prati e vegetazione. Sistemazione in ghercamp.


 

Giorno

KHARAKORIN – BAYANKHONGOR

Oggi è una tappa di spostamento, si percorreranno 400 km costeggiando la catena montuosa più lunga della Mongolia, gli Altai e si entrerà nel deserto del Gobi. Sistemazione in un hotel locale. 


 

Giorno

BAYANKHONGOR – ALTAI

Attraversamento del Gobi nord occidentale sino all’arrivo nella città di Altai capoluogo della regione del Gobi Altai, dove la catena montuosa degli Altai incontra e confonde il deserto rendendolo incerto nel suo incedere tra il vuoto e il pieno. Arrivati ad Altai si potrà visitare il mercato locale con le sue caratteristiche mototaxi. Pernottamento in hotel.

Giorno

ALTAI – GROTTA DI TSENKRIN AGUI – KHOVD

La mattina si parte per la città di Khovd, capoluogo dell'omonima regione, che fa da confine sud occidentale, fra i mongoli Khalkh e le diverse minoranze etniche che vivono nelle tre regioni più a ponente. Prima di arrivare in città, si devia a sud per un’escursione all’unica grotta con pitture rupestri della Mongolia. Entrando nella caverna di Gurvan Tsenheriin Agui si sbuca direttamente nell’Età della Pietra: alta circa venti metri, custodisce alcune meravigliose pitture che risalgono al Paleolitico (da 12.000 a 40.000 anni fa). Si tratta di raffigurazioni di animali, nomadi e altre immagini misteriose. Nel tardo pomeriggio si raggiunge la città di Altai, capoluogo dell’omonima regione. Sistemazione in un hotel locale.

Giorno

KHOVD – ULGII

Si lascia la città Khovd, per seguire la spettacolare strada che porta al capoluogo del Bayan Ulgii, che dista da Ulaanbaatar circa 2000 km. Pernottamento in hotel, un semplice albergo locale.

Giorni

ULGII (FESTIVAL DELLE AQUILE)

Si dedicano le giornate ad ammirare le gare di abilità e velocità del contesto. Dalle alture circostanti i cacciatori tolgono i cappucci ai loro maestosi animali e li lanciano verso il cielo. Nel frattempo vengono rilasciate le prede, le aquile perdono lentamente quota, poi, con uno scarto improvviso e fulmineo, piombano sulla preda immobilizzandola. Qui interviene il cacciatore che deve essere celere a raggiungere i contendenti, prima che la preda possa ferire l’aquila. A contorno del torneo vi sono molti eventi paralleli come concerti, sfilate con abiti tradizionali, mercatini di borse e tappeti di feltro tradizionali. È molto particolare il “Kokbar”, che ricorda molto il Buskashì, il gioco nazionale afgano: due squadre di cavalieri si contendono la carcassa di una capra decapitata. È un gioco privo di regole: basta impossessarsi della carcassa. Dopo le premiazioni, si avrà il tempo per visitare questa “atipica” città mongola, con il bazar e la moschea dove si respira un’aria quasi medio orientale. Per finire, si segue un concerto di musica tradizionale Kazaka.

Giorno

ULGII – LAGO ACHIT – ULAANGOM

Partenza per la regione di Uvs, famosa per la varietà degli ambienti naturali e per la presenza del lago più grande del Paese, che dà il nome alla regione. Prima di arrivare ad Ulaangom, una sonnacchiosa cittadina che è il capoluogo della regione, ci si ferma al lago Achit, che ha una superficie di 290 kmq. Arrivati in città, pernottamento in hotel.

Giorno

ULAANGOM – TOSONTSENGEL

Inizia l’affascinante percorso verso est: la capitale dista da qui circa 1500 km. La meta di oggi è Tosontsengel, una lunga tappa di circa 500 km che impegna per l’intera giornata. Arrivati, si alloggia presso un hotel locale.

Giorno

TOSONTSENGEL – LAGO TERKHIN TSAGAAN NUUR - TERME DI TSENKHER

Partenza per le terme di Tsenkher, dove le acque raggiungono i 60-80 gradi, ottime per rilassarsi. Si transita dal lago Terkhiin Tsagaan Nuur, circondato da crateri di vulcani spenti, dalla roccia di Taikhar e dal capoluogo della provincia, Tsetserleg, dove si visitano il museo locale ed il monastero. Alloggio in un campo. Si potrà fare il bagno alle terme e provare il massaggio e le cure tradizionali mongole.

Giorno

TERME DI TSENKHER – KHARKHORIN

Al mattino si parte presto proseguendo in direzione est per Kharkhorin, l’antica capitale dell’Impero Mongolo di Gengis Khan. Oggi è solo un villaggio dove sono rimaste 2 delle 4 tartarughe di pietra che originariamente segnavano i confini della città; su di un panoramico colle alle spalle delle casette è stato eretto un moderno monumento che esalta le antiche glorie dell’Impero, quando questo luogo era il centro del mondo. Si visita il monastero-museo di Erdene Zuu, meta di pellegrinaggio per i mongoli, che colpisce anche per le lunghe mura sormontate da piccoli stupa che ne delimitano lo spazio sacro dalle vaste praterie e dai colli verdi. Costruito sui ruderi di Kharkhorin, contiene diversi templi molto interessanti da visitare ed un piccolo museo.

Giorno

KHARKHORIN – ULAANBAATAR

Oggi si ritorna in capitale, dopo aver terminato le visite del giorno prima. Arrivati nella capitale si alloggerà in hotel. 

Giorno

ULAANBAATAR – VOLO INTERNAZIONALE - ITALIA

Trasferimento all’aeroporto di Ulaan Bataar per il volo di rientro. Disbrigo della formalità di imbarco e partenza con volo di linea per l’Italia, con transito extraeuropeo e pasti a bordo. Arrivo negli aeroporti di destinazione. 

NOTA BENE

NOTA: Alcune variazioni nel programma possono essere realizzate dalla locale organizzazione, se ritenuto necessario per ragioni tecnico-operative e di sicurezza, traffico e permessi/orari di visita. Si utilizzano sistemazioni che variano da Hotel a Guest House e Gher, non paragonabili a quelle di tipo occidentale e che potrebbero presentare disservizi e/o mancanza di manutenzione.  I trasferimenti misti in Uaz e Jeep sono lunghi con arrivo a tarda sera. Il trasferimento dall’aeroporto di Altai a Olghi è molto lungo (circa 600 km). I city tour sono effettuati in Bus. Per chi ama viaggiare ed è disposto ad affrontare qualche disagio, esplorare la Mongolia in questa stagione dell’anno è una grandiosa esperienza d’incontro con una popolazione cordiale e ospitale, e di totale immersione in un ambiente naturale stupendo. L’itinerario e le sistemazioni previste possono subire modifiche dovute a fattori naturali e climatici.

NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.

Per garantire la buona riuscita del viaggio e le caratteristiche in esso riportate, si consiglia l’iscrizione entro i 90 giorni dalla prevista partenza con deposito a titolo di conferma al viaggio. VENGONO RICHIESTI FLESSIBILITA’ E SPIRITO DI ADATTAMENTO.

Ingresso nel paese consentito senza restrizioni.

  • PASSAPORTO con validità residua di almeno 6 mesi.
  • VISTO d’ingresso in Mongolia: per cittadini italiani FREE fino a 30 gg.

LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO

ALBERGHI 3 * / GHER CAMP (tipiche tende mongole di forma circolare)

  • ULAANBAATAR: Hotel Nine
  • DUNE DI ELSIIN TASARKHAI: Ghercamp Mongol Altai
  • BAYANKHONGOR: Hotel Mazaalai
  • ALTAI: Hotel Entym
  • KHOVD: Hotel Urgoo
  • ULGII: Hotel Duman o simile
  • ULAANGOM: Ghercamp Hotel Chingiss
  • TOSONTSENGEL: Ghercamp Hotel locale
  • TSENKHER: Ghercamp Duut Resort
  • KHARKHORIN: Ghercamp Hotel locale
  • ULAANBAATAR: Hotel Nine

NB: Le sistemazioni non sono paragonabili a quelle di tipo occidentale e potrebbero presentare disservizi. Questo viaggio in Mongolia richiede un certo spirito d’avventura: lasciata la capitale non si trovano più hotel di standard europeo.

NOTE BENE: Nelle Ghercamp sono fornite le lenzuola. Portare sacco a pelo (sacco lenzuolo consigliato).

OPERATIVI VOLI INDICATIVI

COMPAGNIA AEREA TURKISH AIRLINES DA:

ROMA FIUMICINO

  • TK1862   FCOIST  1045 1435
  • TK 236    ISTUBN   1815 0720+1
  • TK 237    UBNIST   0850 1300
  • TK1863   ISTFCO  1640 1820

MILANO MALPENSA

  • TK1874  MXPIST 1045 1445
  • TK 236   ISTUBN   1815 0720+1
  • TK 237   UBNIST    0850 1300
  • TK1875  ISTMXP   1615 1810

Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte).

NB: Operativi voli quotati e soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo. In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti.

POLIZZE ASSICURATIVE

Visita la nostra pagina dedicata alle polizze di viaggio
https://www.viaggitribali.it/assicurazioni/

Viaggia in sicurezza

Prezzo a persona da:
€3490.00
Acconto: €1500.00
Calendario partenze

Clicca sulla data che vuoi prenotare:

  • TIME LIMIT ISCRIZIONI 11 LUGLIO 2025
    Da: Sab 27/09/2025 - A: Sab 11/10/2025
    Price: €3490.00
    Blocca il prezzo entro il 25/04/2025

Travel experts