ETIOPIA, LA DANCALIA LUNARE

CAPODANNO IN DANCALIA

DALLOL

FOCUS DEL VIAGGIO:

  • IMPEGNO MEDIO/ALTO
  • DURATA 9 GIORNI, 7 NOTTI + CAMERA CORTESIA ULTIMO GIORNO
  • VIAGGIO NATURALISTICO, CULTURALE, STORICO, ANTROPOLOGICO
  • GUIDA LOCALE ESPERTA IN LINGUA ITALIANA 

STILE DEL VIAGGIO:

  • TURISMO CULTURALE, UNESCO HERITAGE
  • TURISMO NATURALISTICO, WILDLIFE, AFRICAN EXPEDITION
  • TURISMO FOTOGRAFICO: LANDSCAPE, PORTRAIT, NATURA, STREET LIFE, LIFESTYLE, TRAVEL REPORTAGE, HISTORIC SITE

VIAGGIO IN SICUREZZA:

  • HOTEL CATEGORIA 3/4* STANDARD LOCALI
  • MEZZI DI TRASPORTO IN SICUREZZA
  • CORRISPONDENTI CONSOLIDATI E AUTORIZZATI
  • ITINERARIO IN SICUREZZA
  • GARANZIA POLIZZE DI VIAGGIO

EMOZIONI DEL VIAGGIO:

Un viaggio intenso che farà scoprire l’Etiopia nella sua interezza del a Sud. Lalibela, la Gerusalemme d’Africa con le sue undici meravigliose chiese monolitiche scavate nella roccia, patrimonio Unesco aggiungono spessore culturale all’itinerario. Caratteristica importante è l’incontro con le persone, nei loro villaggi. Consigliato a viaggiatori esperti, in buone condizioni di salute e spirito di adattamento e sopportazione per qualche faticoso transfer.

DALLOL

Itinerario di viaggio

Giorno

ITALIA – VOLO INTERNAZIONALE - ADDIS ABEBA

Partenza dall’Italia con volo di linea per Addis Abeba. Arrivo in nottata Accoglienza all’uscita dell’aeroporto e incontro con lo staff locale e trasferimento in hotel per il pernottamento.

Giorno

ADDIS ABEBA – AWASH NATIONAL PARK

Partenza in direzione est, lungo la strada che attraversa l’altopiano etiopico e scende progressivamente verso le terre aride della Rift Valley. Arrivo nel Parco Nazionale di Awash. Pernottamento.

 

Giorno

AWASH N. PARK – SEMERA

Al mattino safari fotografico nel Parco Nazionale di Awash, caratterizzato da savane erbose, vulcani spenti, gole scavate dal fiume Awash e popolato da antilopi, struzzi, orici e numerose specie di uccelli. Al termine, partenza verso nord-est, lungo la strada che conduce in Afar. Il paesaggio cambia gradualmente: dai prati dell’altopiano si passa a scenari sempre più aridi, con distese laviche e villaggi tradizionali Afar.
Arrivo a Semera, la porta d’accesso alla straordinaria regione della Dancalia, una delle aree più remote e affascinanti dell’Etiopia. Situata nel cuore della Great Rift Valley, Semera rappresenta un importante punto di sosta per i viaggiatori diretti verso i paesaggi surreali della depressione dancala, caratterizzata da deserti vulcanici, laghi di sale e impressionanti fenomeni geotermici.

Questa cittadina, capitale della regione di Afar, è un crocevia per le carovane del sale che da secoli attraversano il deserto, perpetuando antiche tradizioni commerciali. A Semera, potremo entrare in contatto con la cultura degli Afar, un popolo nomade noto per il suo stile di vita resiliente in uno degli ambienti più inospitali del pianeta.

Giorno

SEMERA – LAGO AFDERA – ERTA ALE (VISITA AL VULCANO)

Tutto il giorno percorreremo questo tragitto osservando paesaggi incredibili e ci fermeremo in isole naturalistiche. Arrivo ad Afdera e pranzo a picnic. Il sale consumato in Etiopia viene estratto direttamente da questo famoso lago. Percorreremo altre strade polverose di ghiaia e di sabbia con scenari straordinari. Nel tardo pomeriggio lasciata l’auto si inizia il trekking in serata, quando il calore del sole diminuisce. Con la nuova strada si arriva molto più vicini alla cima rispetto ad anni fa e con un trekking di 15-20 minuti circa arriveremo all’Eartale in prima serata, avvicinandoci il più possibile al vulcano per aver la miglior visuale possibile. Rientreremo al campo che dista solamente un centinaio di metri, dove dormiremo per qualche ora per poi tornare a vedere il vulcano durante l’alba e godere di uno spettacolo unico e magico.

Giorno

ERTA ALE – DALLOL – PIANA DEL SALE – MACALLE’

Al sorgere del sole lasceremo Eartele e ritorneremo per riprendere le auto. Quindi dopo un break guideremo verso Ahmedela. Questo è uno dei posti più bassi del nostro pianeta, il suolo misura 2 km in profondità composto da lastre di sale. Guideremo per circa 25 chilometri sopra il terreno in sale ed esploreremo una rara e bizzarra formazione di acidi che prolificano formando cristalli con forme uniche e di ogni colore. Più tardi al rientro, potremmo osservare una moltitudine di lastre di sale proprio estratte in questa area, dove centinaia di carovane le trasportano sin da tempi remoti dei Faraoni egizi. Sarà incredibile vedere la fatica e percepire il coraggio di questi uomini che sopravvivono in questo mondo così difficile estraendo questo prezioso minerale in questa oppressiva atmosfera quasi al limite della sopravvivenza. Trasferimento in serata a Macallè e pernottamento.

Giorno

MACALLE’ – 3° VOLO DOMESTICO – ADDIS ABEBA

Trasferimento in aeroporto e volo su Addis Abeba. Giornata dedicata alla visita della capitale, con la visita al museo archeologico e tempo a disposizione al museo etnografico-nazionale. Pernottamento ad Addis Abeba.

Giorno

ADDIS ABEBA – 4° VOLO DOMESTICO – LALIBELA

Volo su Lalibela ed inizio delle visite. Cammineremo attraverso cunicoli che collegano tutte le undici chiese di St. Lalibela, contenute in un’area di un chilometro quadrato. La visita avverrà in due parti: la prima dalle 08.00 alle 12.00 circa in cui verranno visitate le prime cinque chiese, mentre nella seconda parte della giornata dalle 14.00 alle 17.00 circa, visiteremo le restanti sei. Vi sono oltre 24 chiese scavate nella roccia nei dintorni di Lalibela ma visiteremo le 11 più significative. Scopriremo la città di Roha (Lalibela) a 2600 mt di altitudine e i suoi sobborghi, la sua gente, il monastero e due storiche case di campagna molto rare e visibili solo qui. St. Lalibela (che significa letteralmente mangiatore di miele) fu re e santo e regnò attorno al XII sec. per 40 anni, come gli altri undici re della dinastia Zagewi che regnarono dal 920 D.C. sino al 1253 D.C. (Vi furono due dinastie in Etiopia, quella di Salomone e la Zagewi). La città fu visitata da un prete viaggiatore portoghese Padre Francisco Alvares nel 1521 che scrisse il libro “A True Relation of the Lands of Prester John”. Le chiese di Lalibela furono per scelta scavate e volute come simbolo del Paradiso. Si distinguono in due categorie, le paradisiache e le terrene di Gerusalemme con il fiume Giordano che le divide. Ogni chiesa è scavata con un’architettura che ricorda le storie della Bibbia. Una di loro Bete Medhane Alem (casa di Emanuel) è il più grande monolito chiesa scavato nella roccia, misura 11.5 metri in altezza e copre 800 metri quadrati in larghezza. Il piano di costruzione con le sue 36 colonne interne e 36 colonne esterne, fu modellato a ricordo della Tenda di Abramo descritta nella Bibbia. Tutte le undici chiese possiedono un tesoro databile intorno al XII sec. come, croci processionali, croci manuali e libri ecclesiastici fatti in pelle animale e carte antiche. Le chiese di St. Lalibela sono registrate come sito mondiale UNESCO. Pernottamento in hotel.

Giorno

LALIBELA – 5° VOLO DOMESTICO – ADDIS ABEBA – VOLO INTERNAZIONALE

Completamento delle visite. Volo su Addis Abeba e tempo libero per lo shopping. Camera in day use a disposizione per riposo e doccia. In serata cena tipica con musica e danze tradizionali delle varie etnie. Dopo cena trasferimento in aeroporto e operazioni di imbarco per il rientro in Italia.

Giorno

ITALIA

Partenza con volo notturno. Arrivo all’aeroporto italiano di destinazione.

Fine dei servizi di Viaggitribali “Etiopia, Dancalia Lunare”

NOTA BENE

NOTA – Tutte le escursioni sono progettate in modo da essere abbastanza flessibili per potersi adeguare alle condizioni di clima e traffico o per esigenze organizzative, sanitarie e/o sicurezza e approfittare delle opportunità che possiamo incontrare lungo il percorso. Il programma è idoneo a chi ha esperienza come viaggiatore in Africa che non ha problemi nelle lunghe percorrenze sulle strade africane e per chi ama i viaggi-avventura.

NOTA BENE: Si prega di notare prima dell’adesione al viaggio, tutte le disposizioni Sanitarie Internazionali come previsto da normative in uscita/entrata da/per l’Italia e nel luogo di destinazione del viaggio.

LE SISTEMAZIONI IN CORSO DI VIAGGIO

ALBERGHI Categorie Standard

  • Addis Abeba: Azzeman Hotel – 2 notti
  • Awash: Doho Lodge  – 1 notte
  • Semera: Ruftana Hotel o similare – 1 notte
  • Erta Ale: camp – 1 notte
  • Macalle’: Planet Hotel o Axum Hotel – 1 notte
  • Lalibela: Mountain View o Panorama Hotel o similare – 1 notte
  • Addis Abeba: Azzeman Hotel o similare /camera in D-Use – ultimo giorno

NB: Gli standard degli alberghi non corrispondono a categorie occidentali, cerchiamo comunque di dare le migliori soluzioni in loco. Richiesto buon spirito di adattamento.

NB: I nomi delle sistemazioni definitive saranno comunicate prima della partenza con Foglio Convocazione/Comunicazione.

OPERATIVI VOLI INDICATIVI

COMPAGNIA AEREA TURKISH AIRLINES DA:

MILANO MALPENSA

  • TK 1874     MXPIST     1040   1540    
  • TK  676      ISTADD     1815   2335   
  • ET  161      MQXADD   0940   1110         
  • ET  120      ADDLLI      1015   1130         
  • ET  121      LLIADD      1200   1315    
  • ET  736      ADDMXP   0020   0520    
  • TK  677      ADDIST      0040   0635    
  • TK 1873     ISTMXP      0815   0905   

Per i voli domestici max 20Kg CON ETHIOPIAN AIRLINES in stiva di bagaglio

Possibilità di partenza da altri aeroporti (su richiesta e quotazione a parte).

NB: Operativi voli soggetti a variazione all’atto della stampa del biglietto aereo.

In merito ai continui aggiornamenti da parte delle Compagnie Aeree gli operativi potrebbero essere soggetti a cambiamenti.

POLIZZE ASSICURATIVE

Visita la nostra pagina dedicata alle polizze di viaggio
https://www.viaggitribali.it/assicurazioni/

Viaggia in sicurezza


 
Prezzo a persona da:
€3980.00
Acconto: €1500.00
Calendario partenze

Clicca sulla data che vuoi prenotare:

  • BLOCCA IL PREZZO ENTRO IL 26 SETT
    Da: Dom 28/12/2025 - A: Lun 05/01/2026
    Price: €3980.00
    Blocca il prezzo entro il 26/09/2025

Travel experts