Da Kunming, capitale dello Yunnan, col nostro bus privato verso il Guizhou. Prima fermata è il vecchio villaggio Qindang di 6 secoli fa! Così doveva essere la Cina fino a 40 anni fa: il villaggio con…
Verde tè (India del sud e Sry Lanka 1989, seconda parte - Sry Lanka) Da Madras voliamo per Colombo. Col nostro taxista contrattiamo un giro di 10 giorni per l’isola sulla sua vecchia auto, prima…
Verde tè (India del Sud e Sri Lanka, 1989 - India del sud) Madras: difficile immaginare luoghi più luridi dove abitare e fogne più affollate di bambini a giocare. Le mosche si affollano nell’aria…
Di cielo e di vento (Mongolia - Cina del nord 2006). II° parte. In aereo a Hohhot, nella Mongolia Interna, e poi, in bus, entriamo nello Shanxi. Caratterizzato dalla terra color ocra del Fiume…
Di cielo e di vento (Mongolia-Cina del nord 2006) I° parte. Ulan Batoor: il Palazzo d’inverno di Bogd Khan, dove visse l’ottavo Buddha vivente e l’ultimo re della Mongolia. Il Monastero di…
Tra cielo e terra (Huè, Hoi An, My Son, Natrang, Ho chi min city e delta del Mekong) Ci spostiamo a Huè, città del 1687, residenza dell’imperatore con la Città proibita, non sontuosa come quella di…
Tra cielo e terra, Hanoi, baia di Halong - Vietnam 1999. Hanoi: è una tranquilla città di quasi un milione di abitanti. Ci sono molte biciclette ma in poche giorni si visita a piedi. L’Antico…
Saliamo a piedi verso Sapa, nel Vietnam nordoccidentale. Piove ma riusciamo a raggiungere i villaggi nella foresta abitati dalle minoranze etniche. Qui la popolazione vive ancora nelle capanne,…
Il Mondo alla fine del Mondo (Argentina 2002. Parte seconda: Buenos Aires) In tutta l’Argentina vivono 36 milioni di persone, di cui solo 12 a Buenos Aires, fra centro città e provincia, per questo…
Il Mondo alla fine del Mondo (Argentina 2002: Terra del Fuoco e Patagonia) Ushuaia: siamo sul Canale Beagles dove in lontananza si scorgono le Ande. Più a sud di qui c’è solo l’Antartide. Questa…