La Via della Seta 1996. Dallo Xjniang a X’ian (Shaanxi - Cina) - Parte III° Dopo Urumqui attraversiamo il Deserto di Gebi, e, in bus e con un taxi collettivo, arriviamo a Turfan, l’oasi famosa per…
La frontiera tra Pakistan e Cina è a Pirali, un classico paese di frontiera, con camionisti cinesi e pakistani che giocano a biliardo lungo strada. Qui montiamo su una jeep collettiva che è il mezzo…
Via della Seta (Karakorum high-way, dal Pakistan nord-occid. alla Cina- 1996). Pakistan - Parte I° Il nome “Via della Seta” fu dato dallo studioso tedesco Von Richtofen. A Dunhuang, nello Xinyang…
Laos: ancora lungo il Mekong, i villaggi nella foresta (2008) - II° parte Dalla Cambogia, via terra, entriamo in Laos, dove, con una grossa lancia, arriviamo all’isola di Don Det. Tramonto sul…
CAMBOGIA: Lungo il Mekong (2008) - I° parte Siem Reap: scoperta nel XIX sec. da alcuni esploratori francesi. La nostra guida ci racconta del periodo di Pol Pot: 8 membri su 11 della sua famiglia…
AL-MAGHREB AL AQSA (Marocco, l’estrema terra dove il sole tramonta) Anno 2013 “Il Marocco è un susseguirsi di porte che si spalancano a mano a mano che si avanza. (…)Ogni porta s’affaccia su una…
Siria (anno 1992) Damasco: la città più antica del mondo, forse del III° millennio a.C., fu conquistata varie volte, dal re David d’Israele, dagli Assiri, poi dai Persiani. Nel 64 a.C. divenne una…
Lo Yunnan si trova nella Cina sud-occidentale, al confine con Myanmar, Vietnam e Laos, qui vive un terzo delle minoranze etniche, ventisei gruppi diversi: Hui, Nagi, Naxi, Miao, Hani, Bai, Mon-kmer,…
Note dal diario di viaggio del Kumba Mela ad Allahabad 2001 (India) Varanasi: la città più sacra dell’India dove le persone giungono apposta per morire perché se la morte ti sorprende nel raggio di…
APPUNTI DI VIAGGIO GEOLOCALIZZAZIONE L’altopiano del Pamir, chiamato anche Bam-i Dunya "tetto del mondo", si sviluppa ad un’altitudine compresa tra i 2.800 e i 3.300 metri sul livello del mare ed è…