
ABBIGLIAMENTO:
L’abbigliamento del viaggiatore è quello tipico delle zone sub-tropicali: abiti leggeri e comode in tute le stagioni, un pile o una giacca a vento per l’inverno e un capo impermeabile per l’estate. Per chi viaggia nell’entroterra o nei parchi, si consigliano i cosiddetti capi “da safari”: abiti sportivi con molte tasche e dai colori naturali, quali il kaki, il beige o il marrone. Lungo la costa, non devono mancare un set di costumi da bagno, teli mare e magliette a volontà.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
- Scarpe comode per il giorno, scarpe leggere per la sera e ciabatte per doccia
 - Pantaloni lunghi e corti, in cotone
 - Giacca o felpa calda per la sera
 - Camicie e magliette di cotone
 - K-way o cerata leggera
 - Calze di cotone e capi intimi
 - Cappello leggero per il sole e occhiali da sole
 - Fazzoletti, foulard, necessarie
 - Sapone disinfettante, salviette umide, amuchina liquida
 - Crema solare di alta protezione (anche per labbra)
 - Presa elettrica ad attacco universale
 - Torcia elettrica con batterie di ricambio
 - Coltellino multiuso
 - Macchina fotografica con rullini / macchina fotografica digitale con schede di memoria
 - Sacca robusta/valigia preferibilmente non rigida, possibilmente con lucchetto
 - Sacco in plastica per riparare il bagaglio dalla polvere
 - Zainetto per le necessità giornaliere all’interno delle vetture e per le escursioni a piedi
 
Consigliati capi in fibra naturale e di colore chiaro. Evitare colori e fantasie militari.





