FLORA Sono molteplici le ragioni per cui si decide di affrontare un viaggio in Namibia: quello naturalistico è sicuramente uno dei più interessanti e convincenti. Gli spazi immensi, i territori…
I popoli della Namibia Quando si parla di gruppi etnici africani si fa riferimento a due grandi ceppi: Bantu e Niloti. I Bantu originari dell’Africa centrale, nella regione dei grandi laghi, dopo…
OSHAKATI Oshakati è situata nella regione di Oshana, in quello che viene anche conosciuto come Ovamboland. I britannici chiamarono così questo territorio che corrisponde alla Namibia del Nord e…
La Namibia è una repubblica democratica che ha raggiunto l’indipendenza il 21 marzo 1990. E’ governata da un parlamento multipartitico e la Costituzione prevede la divisione del potere in esecutivo,…
La Namibia è stata per anni parte integrante del Sudafrica, la storia pertanto riguarda la nascita del Sudafrica. Conoscerla è fondamentale per capire i sentimenti che accompagnarono i pionieri nelle…
L’economia namibiana si basa soprattutto sull’allevamento, il turismo, la pesca, l’industria mineraria. L’agricoltura è legata alle risorse idriche ed è sviluppata soprattutto nel nord più fertile e…
Affacciata sull’ Oceano Atlantico, nell’ Africa sud-occidentale si trova la Namibia, terra di vaste pianure desertiche o semi-desertiche, e di grande ricchezza geologica e mineraria. Una delle…
La Namibia, terra senza tempo dagli orizzonti che sprofondano dentro a cieli di un blu cobalto da accecare, che improvvisamente si incendiano in tramonti con mille sfumature. La sensazione è quella…
LA CUCINA La cucina delle popolazioni indigene si adatta poco ai nostri gusti. Nei ristoranti la cucina è internazionale di provenienza britannica o tedesca, qualche volta italiana. Ottime le carni…
IL CLIMA IN NAMIBIA La Namibia è situata a sud dell’Equatore, nell’emisfero australe e le stagioni sono opposte a quelle europee. Ci sono circa 300 giorni di sole all’anno e la temperatura oscilla…