L’Etiopia è uno dei paesi più evocativi che ci sia. Uno di quei luoghi che vive nell’immaginario collettivo da tempo immemorabile per la sua ricchezza etnica, paesaggistica, storica e culturale…
Situato nella zona nord orientale dell’India, al confine con il Myanmar, in quella che viene definita la Terra delle Sette Sorelle – sette Stati creati tra il 1947 e il 1987 per rispondere alle forti…
Situato all’intersezione di tre placche tettoniche divergenti, nel Corno d’Africa, lo stato di Gibuti è un piccolo angolo di paradiso pronto a ospitare e a rendere felici sia gli amanti della storia…
Dopo quasi mezzo secolo di dittatura militare, la più antica della storia contemporanea, l’ex Birmania (oggi nota come Myanmar) sta timidamente aprendo le porte al mondo esterno rivelandosi come uno…
Tra dune di sabbia e altopiani rocciosi, montagne isolate e gole profonde, in quel territorio impervio e al contempo affascinante che è la Mauritania si trova uno dei luoghi più evocativi e…
Situata alla confluenza tra i fiumi Gange e Brahamaputra si trova la Città-Moschea di Bagerhat, una delle destinazioni assolutamente da non perdere nel corso di un viaggio in Bangladesh. Un luogo…
Siamo nel Sahel, quella fascia di Africa sub-sahariana che si estende dal deserto del Sahara a nord alla savana sudanese a sud e dall’Oceano Atlantico a ovest al Mar Rosso a est. Una parte di Africa…
La Valle dell’Omo, situata nel sud dell’Etiopia, deve il suo nome all’omonimo fiume che nasce nell’altopiano a sud ovest di Addis Abeba e dopo 760 km termina la sua corsa in Kenya, nel leggendario…
Fino al 1991, anno in cui proclamò l’indipendenza, il Tajikistan faceva parte dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche e nonostante la sua ricchezza naturalistica e culturale, era una…
La Valle dell’Omo, nel sud dell’Etiopia, oltre che per la presenza di giacimenti paleontologici in cui sono state scoperte delle ossa attribuite a Paranthropus Aethiopicus, è nota per la presenza di…