Un rapido excursus tra i piatti tipici della cucina etiope che per i sapori intensi, gli ingredienti freschi e l'ampia varietà di pietanze si attesta come una delle gemme gastronomiche dell'Africa orientale.
Socotra, l’isola incantata dello Yemen, si trova a nord-est dell’Oceano Indiano, vicino al Golfo di Aden, ed è considerata all’unanimità il “posto più strano al mondo”. Un luogo dove la natura…
In un passato dimenticato le fertili valli tra il Tigri e l’Eufrate furono la culla di civiltà oggi scomparse: il moderno Iraq altro non è che l’antica Mesopotamia dove Assiri, Sumeri e Babilonesi…
La dissoluzione dell’URSS nel 1991 ha determinato un cambiamento profondo all’interno dello spazio euroasiatico: la Russia ne è uscita ridimensionata e i popoli assorbiti nel corso della sua…
La Mauritania, il cui nome deriva dalla parola fenicia “mahurim” che significa “uomo dell’Ovest”, è l’anello di congiunzione tra il mondo arabo e l’Africa nera. Sul suo territorio, per ¾ desertico,…
Cuore verde dell’Africa Orientale, l’Uganda è nota a livello mondiale come la Terra dei Primati e offre al visitatore una delle esperienze più emozionanti che possa auspicare nella vita: l’incontro…