L’Uganda presenta un tasso di popolazione urbana molto basso: l’unica città di dimensioni rilevanti è Kampala, la capitale, che si trova nella parte meridionale del paese e supera di poco 1,7 milioni…
Il territorio dell'Uganda, prevalentemente pianeggiante, copre una superficie di 241.038 km2 e con un'altezza media di circa 1.000 metri s.l.m. si estende tra i due rami della Great Rift Valley,…
Sono anni che organizziamo viaggi in Uganda, un paese bellissimo, poco conosciuto e capace di offrire emozioni uniche. Metà della nostra storia affonda le sue radici nella Terra dei Primati (l’altra…
Il territorio dell’Etiopia presenta un insieme di ambienti geologici, naturalistici, storici e climatici diversi che lo rende unico nel suo genere. Scopriamolo insieme!
Parlare della storia dell'Etiopia equivale a intraprendere un viaggio lungo e complesso contraddistinto da fasi ben definite che hanno contribuito a creare i tratti distintivi del paese di oggi.
Nel sud della Mauritania, tra la provincia di Tagannt e quella di Hodh, si trovano due delle città carovaniere più importanti della rotta trans-sahariana: Tichitt e Oualata, cui si aggiungono Ouadane…
Il Bhutan non ha bisogno di presentazioni perché si racconta da sé: il solo nome evoca paesaggi incredibili e architetture pittoresche che respirano la cultura buddhista tra le montagne dell’Himalaya…
La Cattedrale di Sale di Zipaquirà, dedicata alla Virgen del Rosario de Guasá, è una delle Sette Meraviglie Architettoniche della Colombia: un edificio di culto in grado di ospitare 10.000 persone a…
A solo un’ora da Bali si trova Sumba, una delle isole della Piccola Sonda ancora pressoché intaccata dal turismo che ospita la cultura tribale più affascinante delle Nusa Tenggara (il nome…
Viaggiare in Ladakh è un po’ come viaggiare sulla luna: un deserto ad alta quota attraversato dal serpente azzurro dell’Indo che regala colore al paesaggio di pietra nuda e lacerata tutt’intorno…